![]() |
![]() |
PALM YACHTING - World Yacht Charter |
|||
tel.: +39 0565 704802 fax: +39 0565 705224 cel.: +39 380 7138517 e-mail: info@palmcharter.com |
|||||
La Croazia è una delle regioni ecologicamente meglio preservate di tutta l' Europa. E' uno splendido mix di ambienti che vanno dalla dai colori ed il calore della zona mediterranea, alla pace ed al fresco delle montagne, alla mitezza delle feconde pianure interne. TERRITORIO: La Croazia confina a Nord con la Slovenia, a Nord-Est con l' Ungheria, ad Est con la Serbia, a Sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre ad Ovest è affacciata sul Mare Adriatico. Nonostante le piccole dimensioni la Croazia è una delle poche regioni in Europa a vantare ben 8 parchi naturali. E' divisa in 3 aree: la parte orientale dove si trova un'estesa pianura interrotta solo da alcune piccole aree collinari, la zona montuosa delle Alpi Dinariche nella parte centrale del paese, caratterizzata da rilievi medio elevati e dal clima alpino, e la zona costiera dal clima mediterraneo. Le coste della Croazia sono tra le più frastagliate del Mediterraneo, e sono costituite da circa 1.244 isole, che rappresantano un ambiente romantico e ricco di quiete. Nei piccoli borghi insulari si possono ammirare antiche architetture e splendidi monumenti, e vivere momenti di vita tranquilla, quasi ferma ad un tempo lontano, fatto di piccolo artigianato e piccoli mercatini. |
DOCUMENTI: Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: è necessario viaggiare con un documento di riconoscimento in corso di validità (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). La validità residua del passaporto richiesta è di novanta (90) giorni dalla prevista data di conclusione del soggiorno. Si precisa che sono considerati documenti validi per l'ingresso in Croazia anche la carta di identità cartacea rinnovata con apposizione di timbro sul retro e la carta di identità elettronica, ivi compresa quella la cui validità é stata estesa mediante certificato di proroga cartaceo. Si fa presente che in passato sono state segnalate difficoltà nel riconoscimento delle carte di identità cartacee rinnovate con timbro e, talvolta, respingimenti per i possessori di carte di identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune. Si conferma, tuttavia, che tali carte di identità rinnovate vengono riconosciute dalle Autorità croate come documenti validi per l’ingresso nel Paese. La patente NON E' un documento d'identità valido all'estero e in frontiera non può sostituire il passaporto o la carta d'identità. Come patente, invece, in Croazia è normalmente valida. Documenti per i minorenni: Dal 2011 anche ai minorenni viene rilasciata la carta d'identità e questa è valida per entrare in Croazia. I certificati d'identità per minori (bianchi) in corso di validità se vidimati in Questura altrettanto vanno bene. LINGUA: La lingua ufficiale è il croato, una lingua slava del gruppo meridionale che utilizza l'alfabeto latino.Le altre lingue serbo, ungherese, italiano sono parlate come prima lingua da meno del 5% della popolazione. Nella regione istriana l'italiano è parlato da buona parte della popolazione, anche se il livello di tutela della minoranza nazionale italiana è molto diverso da zona a zona. Nella capitale e nei centri turistici costieri è diffuso l' inglese ed il tedesco. FUSO ORARIO: 1 ora avanti rispetto al meridiano di Greenwhich, lo stesso fuso orario rispetto dell' Italia. Si applica l’ora legale (da Marzo a Ottobre). VALUTA: La valuta della Croazia è la Kuna (KHR), divisa in 100 lipe. 1 Euro vale circa 7,6 Kune. POPOLAZIONE: La Croazia è popolata da circa 4.300.000 abitanti. Il 99,14% circa della popolazione è rappresentata da persone di cittadinanza croata, di cui l'1,00% ha doppia cittadinanza. Lo 0,40% è di cittadinanza straniera, gli apolidi sono circa lo 0,22% e per lo 0,23% circa della popolazione non è stata accertata la cittadinanza. L'emigrazione croata è stata consistente, difatti i croati residenti all'estero sono oltre due milioni. |
|
|
||||||||||
COME ARRIVARE: |